Ecco come termina la lunga esistenza di una stella simile al Sole. La stella, dopo aver esaurito l’idrogeno del nucleo, inizia a bruciare gli strati più esterni, che si espandono a formare una nebulosa defi...
LeggiAvrete sicuramente visto più volte un arcobaleno. Dovete sapere che quando ammirate questo suggestivo e affascinante spettacolo della natura ottenete preziose informazioni sulla composizione del Sole analizzandone...
LeggiIn questa regione di cielo, situata nel cuore della costellazione del Cigno, qualcuno sta giocando col fuoco. Responsabile di questo "falò" cosmico è la stellina posta al centro della bolla di gas in espans...
LeggiSe credete di ammirare un campo di battaglia bombardato a tappeto dalle granate siete fuori strada: quello che state vedendo è la Luna! Questo bombardamento è stato provocato da impatti di asteroidi e comet...
LeggiNon allarmatevi, non state osservando un disco volante che sta attraversando il cielo stellato, ma una galassia vista perfettamente di taglio. Il suo nome scientifico è NGC 4565. E’ una galassia spirale, si...
LeggiNon sono spettacolari i maestosi bracci a spirali di questa galassia, chiamata M81, situata nella costellazione dell’Orsa Maggiore? Sono il risultato di onde di densità: zone dove le nubi di gas e di polver...
LeggiVolete vedere un cavallo in cielo? Non vogliamo prendervi in giro. Osservate attentamente questa coloratissima prateria spaziale posta nella costellazione di Orione. Verso il centro dell’immagine non scorgete la ...
LeggiLa tua vista e quella di una talpa o di un falco? Se hai dei dubbi guarda il cielo invernale e testala osservando le stupende Pleiadi, lo scintillante grappolo ...
LeggiOsservate bene alla sinistra di questa nebulosa, posta nella costellazione del Cefeo, classificata come VDB 141.Non intravedete due figure umane con le braccia alzate, che sembrano voler prendersi gioco di noi?Sono due f...
LeggiAndromeda era la bellissima figlia di Cefeo, re di Etiopia. Un giorno sua madre, Cassiopea , anche lei bellissima, ebbe la sventurata idea di proclamarsi la pi&...
LeggiQuante volte abbiamo guardato la Luna, il corpo celeste più vicino a noi, il più luminoso nel cielo notturno quando è piena e il più rassicurante, con quel suo aspetto che ci ricorda un volto ...
LeggiCome gli esseri viventi, le stelle nascono, invecchiano e muoiono. La loro evoluzione è diversa a secondo della loro massa. Quelle di massa ridotta, come il Sole, evolvono lentamente, impiegando miliardi di anni p...
LeggiArchivio: